Come si è diffuso l’Impressionismo

L’Impressionismo si diffuse in Europa grazie anche alla rapidità con cui un’opera poteva essere dipinta (a molti impressionisti non occorrevano più di 15 minuti per realizzare un dipinto), ed era facile trovare nelle case borghesi dell’epoca diversi quadri.

In Italia ebbe uno sviluppo non molto particolare, dato dalle esperienze di Federico Zandomeneghi, Giuseppe De Nittis e dei Macchiaioli, più vicine, tuttavia, alla tradizione quattrocentesca.